M6C1 – Investimento 1.3: Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di comunità)

Obiettivo dell’investimento: Realizzare almeno 400 Ospedali di Comunità (OdC). Gli impianti deriveranno dalla ristrutturazione di strutture già esistenti, quali, strutture territoriali ambulatoriali obsolete o ospedaliere da riconvertire. Gli Ospedali di Comunità sono strutture sanitarie a ricovero breve destinate a pazienti che necessitano di interventi sanitari a bassa intensità clinica, configurandosi come strutture intermedie tra la rete territoriale e l’ospedale con circa 20 posti letto (massimo 40). Le strutture sono a gestione prevalentemente infermieristica.

Amministrazione titolare: Ministero della Salute

Soggetto Attuatore esterno: Azienda Sanitaria Locale

Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000.000,00 Euro

Importo assegnato alla Regione Campania: 110.987.199,15 Euro

Milestone: Approvazione di un Contratto Istituzionale di Sviluppo con l’elenco di tutti i siti idonei individuati per gli investimenti e degli obblighi che ciascuna Regione per garantire l’attivazione degli Ospedali della Comunità nel proprio ambito territoriale (T2/2022)

Target: T2/2026 – almeno 307 Ospedali di Comunità rinnovati, interconnessi e dotati di attrezzature tecnologiche.

Atti nazionali:

  1. DM del 20/01/2022: Decreto di riparto;
  2. Intesa della Conferenza Stato – Regioni del 30/03/2022 sullo schema di intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente lo schema di decreto del Ministro della salute che approva lo schema di contratto istituzionale di sviluppo e lo schema di Piano operativo, nell’ambito della Missione 6;
  3. DM del 05/04/2022 di approvazione dello schema di contratto istituzionale di sviluppo (CIS) con l’allegato comprensivo del Piano operativo e delle schede intervento.

DG competente: 60 06 94 – Attuazione Interventi PNRR e Edilizia Ospedaliera

Atti regionali:

  1. DGR n. 177 del 06/04/2022 di variazione al Bilancio Gestionale 2022/2024;
  2. DD n. 136 del 13/04/2022 di nomina del RUP relativo all’appalto basato su Accordo Quadro;
  3. DGR n. 195 del 26/04/2022: presa d’atto del DM del 20/01/2022;
  4. DGR n. 249 del 24/05/2022: presa d’atto del Contratto Istituzionale di Sviluppo ai sensi del DM del 20/01/2022;
  5. DD n. 471 del 24/06/2022: Accordo Quadro relativo alla progettazione di fattibilità tecnica economica, definitiva ed esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza e verifica preventiva della progettazione per le aziende sanitarie della Regione Campania. Avvio procedura a contrarre;
    1. Nota di trasmissione del DD 471 del 24/06/2022 recante accordo quadro relativo alla progettazione di fattibilità tecnica economica, definitiva ed esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza e verifica preventiva della progettazione per le aziende sanitarie della Regione Campania;
  6. DGR n. 355 del 19/06/2023: presa d’atto dell’importo complessivo aggiornato degli interventi afferenti alla M6 C1;
  7. DD n. 515 del 30/06/2023: Accordo Quadro per l’affidamento di lavori e ricostruzione, ristrutturazione di edifici pubblici. Avvio procedura a contrarre;
  8. DD n. 9 del 04/07/2023: Accordo Quadro appalto integrato: costituzione ufficio supporto al RUP;
  9. DD n. 611 del 31/07/2023 recante approvazione schema di accordo per la realizzazione degli interventi;
  10. DGR n. 299 del 12/06/2024: DGR 249/2022 – PNRR Missione 6 “Salute” Piano Operativo regionale – Determinazioni;
    1. Allegato alla DGR n. 299/2024: Piano Operativo Regionale;
    2. DGR n. 624 del 14/11/2024 recante modifiche del Piano Operativo regionale
      1. Allegato della DGR 624/2024: Il Piano Operativo regionale;
  11. DGR n. 22 del 30/01/2025 recante determinazioni (DGR 249/22 e DGR 299/24).

Stato di Attuazione: La Regione Campania partecipa all’investimento con la realizzazione di 45 Ospedali di Comunità distribuiti sul territorio regionale.
Gli interventi sono realizzati dalle ASL, Soggetti Attuatori esterni, delegati dalla Regione Campania.
Sono stati approvati i PFTE di tutte le 45 strutture ed aggiudicata la gara per l’affidamento dei lavori in appalto integrato e sottoscritti i contratti quadro con gli OE selezionati con i 20 lotti prestazionali a base di gara.

 

Torna alla Missione 6
Torna a tutte le Missioni