Investimento 2.2 – Tutela e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale

Descrizione intervento: l’investimento si divide in due componenti

Valorizzazione di edifici storici rurali (di privati o di enti del terzo settore) e di tutela del paesaggio, con una dotazione pari a 590 milioni di euro

– Censimento del patrimonio edificato rurale, con una dotazione pari a 10 milioni di euro

 

La Componente 1 dell’investimento mira a preservare i valori dei paesaggi rurali storici attraverso la protezione e la valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, promuovendo pratiche agricole tradizionali cruciali per mantenere i loro paesaggi.

 

Amministrazione titolare: MIC

Soggetto attuatore: MIC, Regioni, Comuni

Referente regionale: Maria Passari – Direzione Generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali.

Risorse: 590 mln di euro totali di cui 72.414.155,23 mln alla Regione Campania

Attuazione: i soggetti beneficiari dell’Avviso pubblico sono le persone fisiche e soggetti privati profit e no profit, ivi compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, enti del terzo settore e altre associazioni, fondazioni, cooperative, imprese in forma individuale o societaria, che siano proprietari, possessori o detentori di immobili appartenenti al patrimonio culturale rurale. La domanda di finanziamento deve essere presentata entro il 15 giugno 2022 (termine differito con D.D. 46 – rispetto al precedente fissato al 20 maggio 2022 – prendendo atto del Decreto MIC n. 211).

Le Regioni in qualità di soggetti attuatori provvedono ad attivare le procedure di rispettiva competenza, promuovendo e adottando i relativi provvedimenti, ivi compresi quelli relativi all’individuazione dei soggetti beneficiari e provvedendo alle procedure di attuazione dell’intervento in coerenza con i principi e gli obiettivi generali del PNRR. Le Regioni e le Province autonome provvedono all’istruttoria delle domande pervenute e trasmettono gli elenchi delle domande ammissibili a finanziamento al MIC entro il 24 giugno 2022. Sulla base delle disposizioni ministeriali gli interventi finanziabili per la regione Campania sono determinati in n. 483.

Atti nazionali:

– Decreto Ministeriale 107 del 18/03/2022 di riparto delle risorse

– Avviso Pubblico del MIC del 15/04/2022 per la presentazione di proposte di intervento per la Regione Campania, approvato dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 36 del 14/04/2022

 

Atti regionali:

– DGR 171 del 06/04/2022 di presa d’atto delle linee di indirizzo del MIC per l’attuazione dell’investimento

– Decreto Dirigenziale 40 del 29/04/2022 di nomina della Commissione per la valutazione delle istanze di partecipazione di cui all’Avviso Pubblico approvato con D.D. N. 36/2022

– Decreto Dirigenziale 41 del 02/05/2022 di nomina del gruppo di lavoro

– Decreto Dirigenziale 46 del 18/05/2022 di differimento termini per la presentazione delle proposte progettuali

– Decreto Dirigenziale 48 del 19/05/2022 di proroga termine conclusione dei lavori della Commissione di Valutazione e del Gruppo di Lavoro a supporto della Commissione al 23 giugno 2022.