Avviso di selezione per l’assegnazione di n. 20 borse di studio II edizione di Sanza Summer School

Il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno, in qualità di partner nell’Accordo di collaborazione con la Regione Campania e il Comune di Sanza per l’attuazione del Progetto Pilota “Sanza: il Borgo dell’accoglienza” – PNRR Missione 1 – Componente 3 -Turismo e Cultura 4.0 – Investimento 2.1 — Attrattività dei borghi – Linea A – ha pubblicato l’Avviso di selezione per l’assegnazione di  n. 20 borse di studio per attività di ricerca dell’importo di 1000 euro destinate a laureati triennali per la partecipazione alla II edizione di Sanza Summer School sul tema “Il patrimonio culturale come eredità e risorsa per lo sviluppo dei territori e delle comunità” in programma a Sanza dal 1  al 13 settembre 2025,  con l’obiettivo di realizzare un percorso formativo, rivolto a giovani campani in possesso di laurea triennale.

Il Piano formativo prevede 2 moduli didattici – lezioni e laboratori dal lunedì al venerdì per una durata complessiva di 80 ore – a cui si aggiungeranno visite guidate sul territorio e seminari aperti ad esperti del settore e focus group con i tutor per approfondire i temi del corso e preparare i lavori finali – sabato e domenica.

Modalità di presentazione delle domande

I/Le candidati/e interessati/e devono presentare domanda on line attraverso l’applicazione informatica dedicata alla pagina PICA entro e non oltre le ore 23:59 del 18 luglio 2025 nelle modalità indicate nell’ Avviso.

La domanda di partecipazione alla selezione pubblica, devono essere presentati, a pena di esclusione esclusivamente per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina PICA https://pica.cineca.it/unisa/dispac-2025-bs09/domande/