Obiettivo dell’investimento: La finalità dell’intervento è quello di rafforzare le piattaforme nazionali di servizio digitale, (PagoPA, app “IO”), nonché di introdurre nuovi servizi (i.e. piattaforma unica di notifiche digitali), sperimentazioni (Mobility as a Service), rafforzare il sistema di identità digitale (SPID e CIE), al fine di giungere ad una soluzione integrata. In particolare, il sub-investimento 1.4.6 introduce un nuovo concetto di mobilità, che prevede l’integrazione di molteplici servizi di trasporto pubblico e privato variegata (autobus, taxi, car sharing, e-bike, aliscafi, parcheggi, ecc.), accessibili all’utente finale attraverso un unico canale digitale.
Amministrazione titolare: Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Dotazione finanziaria complessiva: 40.000.000 Euro
Importo assegnato alla Regione Campania: 2.300.000 Euro
Milestone:
- T4/2023: Attuazione di 3 progetti pilota di Mobilità come servizio in città metropolitane tecnologicamente avanzate ciascuno con almeno 1.000 utenti volontari
- T1/2025: Attuazione di ulteriori 7 progetti Mobilità come servizio (il 40% dei quali nel Mezzogiorno).
Atti nazionali:
- Avviso pubblico 150 del 14/04/2023 “MAAS4ITALY – 7 TERRITORI” (dotazione finanziaria 16.100.000,00 Euro: per ciascuno dei sette progetti che verranno selezionati 2.300.000 Euro) per la presentazione di proposte progettuali da parte di Regioni/Province Autonome.
- Decreto n. 150 del 27/09/2023 di approvazione graduatoria
DG competente:
- 60 11 00 – Ufficio Speciale per la Crescita e Transizione Digitale
- 50 08 00 – Direzione Generale per la Mobilità
Atti regionali:
- DGR n. 368 del 13/07/2022: presa d’atto dello Schema di Accordo di collaborazione tra la Regione Campania ed il Comune di Napoli per Maas. L’Accordo stipulato tra Regione e Comune ha decorrenza dalla data della sua sottoscrizione e fino a giugno 2026;
- DGR n. 297 del 25/05/2023: adesione della Regione Campania all’Avviso;
- DGR n. 146 del 03/04/2024 recante la presa d’atto del Decreto del Dipartimento per la trasformazione digitale e n. 150/2023 del 28/09/2023 con cui sono state assegnate le risorse alla Regione Campania;
- DD n. 15 del 13/02/2024: Adesione all’ avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento e presa d’atto posizione utile in graduatoria e firma della convenzione;
- DD n. 236 del 30/09/2024: Avviso pubblico per l’erogazione di incentivi nell’ambito della sperimentazione prevista nel Progetto “MaaS for Campania” a valere sull’avviso pubblico “MaaS for Italy”;
- DD n. 266 del 16/10/2024: presa d’atto dello schema di accordo per l’adesione dei MaaS operator.
Stato di attuazione: La Regione Campania ha sottoscritto, in data 03/10/2022, con il Comune di Napoli l’Accordo di collaborazione per attività di interesse comune nell’ambito dell’investimento “MaaS4Italy”, in attuazione della DGR n. 368/2022. In data 14/04/2023 è stato pubblicato l’Avviso pubblico “MAAS4ITALY – 7 TERRITORI” per la presentazione di proposte progettuali da parte di Regioni/Province Autonome e con Decreto n. 150/2023 è stata approvata la graduatoria definitiva.
Il progetto è in fase esecutiva, gli utenti stanno già partecipando alla sperimentazione e usufruendo dei servizi; finora sono stati coinvolti circa 650 sperimentatori e si stanno lanciando campagne di comunicazione per pubblicizzare l’iniziativa. Allo stesso tempo, la Regione Campania sta lavorando per aggiungere sempre più servizi di mobilità all’offerta disponibile.