M1C3 – Sub Investimento 1.1.5 Digitalizzazione del patrimonio culturale

Obiettivo dell’investimento: Il sub investimento è finalizzato alla digitalizzazione delle collezioni di musei, archivi e biblioteche e luoghi di cultura, al fine di aumentare le risorse culturali digitali disponibili nelle piattaforme e moltiplicare così l’informazione culturale. Si prevede la digitalizzazione di 8.923.776 di oggetti tra archivi, biblioteche e musei.

Amministrazione titolare: Ministero della Cultura

Dotazione finanziaria complessiva: 200.000.000,00 Euro

Importo assegnato alla Regione Campania: 7.159.591,62 Euro

Target: 65 milioni di risorse digitali prodotte e pubblicate nella Digital Library e 75 milioni di risorse digitali prodotte e pubblicate nella Digital Library.

Atti nazionali:

  1. DM n. 298 del 25/07/2022 recante riparto delle risorse (valore ripartito 70 milioni)

DG competente: 50 12 00 – Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo

Atti regionali:

  1. DGR n. 84 del 28/02/2023: presa d’atto del DM n. 298 del 25/07/2022;
  2. DD n. 478 28/06/2023: nomina RUP
  3. DD n. 638 del 01/09/2023: individuazione e nomina del team di progetto;
  4. DD 700 del 20/09/2023: decreto di indizione proc. n. 3653/AP/2023 – affidamento del servizio di digitalizzazione del patrimonio culturale della Regione Campania e servizi connessi;
  5. DD n. 496 del 06/06/2024: Aggiudicazione proc. n. 3653/AP/2023 – Affidamento del servizio;
  6. DD n. 412 del 12/07/2024: Approvazione schema di contratto;
  7. DD n. 504 del 13/09/2024: Integrazioni allo schema di contratto di cui al DD 412.

Stato di attuazione: Le risorse assegnate alla Regione, pari a 7.159.591,62 mln, sono per un numero minimo di oggetti digitale prodotti pari a 1.789.898. E’ stata aggiudicata la procedura di gara (DD n. 496 del 06/06/2024) e affidato all’RTI CNS CONSORZIO NAZIONALE SERVIZI SOCIETA’ COOPERATIVA (mandataria) – Haltadefinizione S.r.l. – MIDA DIGIT s.r.l. – Consorziata Esecutrice REAR Soc. Coop. l’attività di digitalizzazione ed archiviazione. L’intervento risulta in corso di esecuzione con contratto di appalto stipulato in data 23.9.2024 ed il verbale di inizio attività è stato sottoscritto il 24.9.2024 per la apertura contestuale degli 11 cantieri entro il 31.10.2024. Nel mese di dicembre 2024 sono state svolte le attività di prototipazione presso 10 degli undici cantieri con esito positivo.

Torna alla Missione 1
Torna a tutte le Missioni